E continuando: "Oggi questo è un progetto possibile: disponiamo al momento di quattro varietà che ci consentirebbero di essere presenti sul mercato da ottobre a febbraio, finalmente con clementine italiane a tutti gli effetti. L'arma giusta per riconquistare gli spazi di mercato che abbiamo perso. Si tratta di un'iniziativa rivoluzionaria, che non ha precedenti nel nostro settore, e che vede in prima linea me, per quanto riguarda l'anima commerciale, e l'agronomo calabrese Francesco Perri, per quanto riguarda l'anima scientifica".
domenica 16 agosto 2015
Francesco Quaranta.
Francesco Quaranta. Stiamo creando un vero e proprio movimento 'culturale' per cercare di
ammodernare la nostra clementicoltura e tentare un rilancio
internazionale".

E continuando: "Oggi questo è un progetto possibile: disponiamo al momento di quattro varietà che ci consentirebbero di essere presenti sul mercato da ottobre a febbraio, finalmente con clementine italiane a tutti gli effetti. L'arma giusta per riconquistare gli spazi di mercato che abbiamo perso. Si tratta di un'iniziativa rivoluzionaria, che non ha precedenti nel nostro settore, e che vede in prima linea me, per quanto riguarda l'anima commerciale, e l'agronomo calabrese Francesco Perri, per quanto riguarda l'anima scientifica".
E continuando: "Oggi questo è un progetto possibile: disponiamo al momento di quattro varietà che ci consentirebbero di essere presenti sul mercato da ottobre a febbraio, finalmente con clementine italiane a tutti gli effetti. L'arma giusta per riconquistare gli spazi di mercato che abbiamo perso. Si tratta di un'iniziativa rivoluzionaria, che non ha precedenti nel nostro settore, e che vede in prima linea me, per quanto riguarda l'anima commerciale, e l'agronomo calabrese Francesco Perri, per quanto riguarda l'anima scientifica".
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.