·
I tuoi ricordi su Facebook
Salvatore, sei importante per noi così come lo sono i ricordi che
condividi. Abbiamo pensato che potrebbe farti piacere rivedere questo
post di 3 anni fa.
Lunedì 25 Febbraio, secondo giorno di
votazioni per il rinnovo del Parlamento italiano, la Tribuna di Treviso a
pagina 10 riferisce che a Spresiano un anziano 80enne vota M5S e
immortala il suo gesto con uno scatto del proprio telefonino.
Non sappiamo se l’elettore fosse conoscente delle conseguenze giuridiche a cui sarebbe andato incontro.
Il presidente del seggio elettorale, alcune ore dopo, riferendosi al
fatto sopra citato scriveva su facebook che mai come questa volta ha
notato tanti anziani veramente in difficoltà nell'espletamento del voto.
Facendo una riflessione in merito, mi viene da pensare che tanti elettori
anziani ormai abbiano perso la dimestichezza con i luoghi e le azioni
di voto, poiché da molto tempo non hanno frequentato i seggi elettorali.
Questo, secondo me è accaduto perché tali persone, considerando il voto
un atto di grande responsabilità , per molto tempo non se la sono
sentita di dare la propria delega a governare a persone su cui non
nutrivano alcuna fiducia.
Quelli che invece, nelle precedenti
elezioni hanno votato i politici che poi ci hanno governato fino ad ora,
si sono resi responsabili dell’attuale situazione in cui lo stato
italiano si trova.
Gli anziani, venuti a conoscenza dall'articolo,
che l'ottantenne è andato a votare per il M5S, hanno capito che tale
privilegio non era riservato solamente ai giovani, ma che anche loro
potevano con grande senso di responsabilità, partecipare all'evento di
rinnovamento morale e civile del paese.

Salvatore Furnari ha condiviso un link.
ilblogdifurnari34.blogspot.com